I CUSTODI DEL BRENTA – TRE GIORNI

Immagina il piacere di vivere la natura a ritmo lento. Immagina di dare nuovo valore al tuo tempo tra boschi, vallate, fiumi e laghetti alpini. Immagina di ritrovare benessere ed equilibrio, tra una sciata in una delle più rinomate ski-area del mondo, momenti di relax sulla neve o seduto a tavola. È questa la ricchezza del Trentino: un mix di natura, cultura e tradizioni, nel cuore delle Alpi italiane, tra l’azzurro del cielo e l’imponenza delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO. In Trentino la montagna è molto più che un ambiente naturale: è paesaggio, è casa. Il Trentino è il luogo giusto in cui misurarsi con nuovi itinerari, capaci di regalarti nuove sfide e bellezze inaspettate. Una vacanza in Trentino è il momento giusto per respirare a pieni polmoni e lasciarsi indietro le preoccupazioni.

Scegli la forza e l’energia che sanno trasmettere spazi aperti e panorami splendidi. L’importante è sapersi regalare del tempo.

COSA COMPRENDE IL PACCHETTO I CUSTODI DEL BRENTA

  • 2 Notti in Hotel 4 stelle – camera “Junior Suite” e tutti i servizi compresi nella voce hotel
  • 2 Cene in Rifugio (bevande escluse)
  • 5 Ore (3 ore + 2 ore) di insegnamento tecniche di sci con Maestro di Sci abilitato (1 maestro per gruppo prenotante – massimo 3 persone)
  • Noleggio attrezzatura da sci alpino (sci, scarponi e bastoncini) livello top di gamma per 3 giorni
  • Noleggio ciaspole per un giorno
  • Guida Alpina per insegnamento tecniche e accompagnamento di mezza giornata
  • Guida Alpina o Maestro di Sci per mezza giornata di sci accompagnato
  • Gadget di secondo livello
  • Assicurazione maestri di sci quando si è con il maestro
  • Assicurazione guide alpine quando si è con la guida
  • Briefing introduttivo tenuto da una Guida Alpina del posto

COSA NON COMPRENDE IL PACCHETTO RESPIRA

  • Bevande
  • Tutto quello non specificatamente presente nella voce compreso
  • Ski-pass (consigliamo la formula “Mypass”, cioè una tessera acquistabile online o in biglietteria al costo di 10 euro, che automaticamente calcola il minimo spendibile in quella giornata. Ad esempio: se si scia tutto il giorno dalle 9 alle 16, automaticamente verrà addebitato il costo del biglietto giornaliero; se si sale alle 12 per andare a mangiare al rifugio, calcolerà la corsa singola. Se si vuole sciare solo a Pinzolo, calcolerà il costo per quest’area; se si decide, invece, di andare all’ultimo minuto sfruttando il collegamento “sci ai piedi” anche nella ski area di Campiglio o Marilleva, calcolerà il prezzo della ski area).

POSSIBILI AGGIUNTE FUORI PACCHETTO

  • Ore aggiuntive di lezione con un Maestro di Sci
  • Insegnamenti aggiuntivi con una Guida Alpina per escursioni con le ciaspole, scialpinismo, sci fuori pista, freeride, ecc.
  • Servizi taxi
  • Assicurazione sullo sci in pista (acquistabile in biglietteria a circa 5 euro al giorno)
  • Voli in parapendio biposto
  • Escursioni con i cani da slitta
  • Ecc.

A CHI E’ DEDICATO

Questo pacchetto è la nostra perla e il nome che porta ne è l’emblema. Durante i pochi giorni che avete deciso di concedervi, sarete affiancati da personale esperto e qualificato che, nato e cresciuto in Val Rendena, sarà in grado di trasmettervi conoscenze preziose. Con questo pacchetto non vi ritroverete al vostro fianco “solo” una guida, ma soprattutto un amico, che forte delle sue personali conoscenze, vi farà vivere la valle con gli occhi di chi in queste terre è nato e cresciuto. Potrete così scoprire i segreti che si celano dietro molte situazioni, che all’apparenza sembrano scontate. Storie di vita di persone e di sportivi che hanno reso la Val Rendena l’eccellenza che è. Piccoli paesi con le proprie leggende. Il tutto per vivere un’esperienza fuori dal comune. Le giornate in questo pacchetto saranno ricche di attività e si baseranno su sci e sport in generale. Cercheremo di portarvi dove difficilmente i turisti approdano per farvi vivere esperienze uniche. Ma non temete, ci sarà anche il tempo per dedicarsi al relax, al buon cibo e a tutti quegli ingredienti che sono la base di una vacanza di successo.

PROGRAMMA

1° Giorno
Il viaggio verso Pinzolo salvo diverse contrattazioni è libero. Noi consigliamo di utilizzare l’auto oppure prendere il treno fino a Trento e un taxi privato, che in circa un’ora di strada vi porterà fino all’albergo. Da Trento è anche possibile utilizzare i mezzi pubblici, ma in questo caso i tempi di percorrenza arrivano a toccare le 3 ore e bisogna far attenzione alle corse disponibili. L’arrivo in Hotel a Pinzolo è previsto per le ore 9. Dopo aver effettuato il check-in e depositato i bagagli in stanza, vi aspettiamo presso il nostro negozio convenzionato, dove potrete ritirare l’attrezzatura da sci alpino (scarponi, sci e bastoncini). Vi è la possibilità di noleggiare extra il casco, cosa che consigliamo vivamente se non ne siete sprovvisti. Attenzione! Non è possibile noleggiare la maschera da sci, quindi se non la possedete è consigliabile usare occhiali sportivi o acquistarne una (da 50 a 150€). Dopodiché, in autonomia o sfruttando il bus navetta dell’albergo, potrete dirigervi verso le piste da sci dove, dopo aver disceso alcune piste per scaldarvi e prendere confidenza con la neve, un nostro maestro accompagnerà il vostro gruppo in una lezione privata di 3 ore.

Potrete poi terminare la giornata sugli sci in autonomia o decidere di godervi un bombardino in uno dei tanti rifugi presenti sulle piste, che chiudono alle ore 17. Dopodiché il paese di Pinzolo diventa molto suggestivo e merita sicuramente di essere visitato. Innumerevoli negozietti, mercatini e locali tipici coloreranno il paese con le loro luci attirando la vostra attenzione. Godetevelo, ma ricordate che il centro benessere del vostro hotel chiude alle 20!

La cena è prevista in una malga tipica indicativamente per le ore 20 e pertanto bisognerà lasciare l’hotel non più tardi delle 19.30. Per lo spostamento sarà necessario utilizzare la propria auto oppure riservare un transfer (escluso). Se invece preferite cenare al Bistrot dell’Hotel non c’è problema, basta comunicarlo al momento della prenotazione.

Nel corso della giornata ci sarà inoltre da concordare l’appuntamento con la Guida Alpina, che vi ruberà un’ora di tempo per presentarvi il luogo, il pacchetto, darvi qualche dritta su come muovervi nei momenti di autonomia e consegnarvi i gadget a suggello della vostra esperienza insieme a noi.

2° Giorno
Questa giornata sarà abbastanza impegnativa e partirà solo dopo una ricca colazione all’interno della struttura. Il programma prevede mezza giornata di sci accompagnato con partenza alle 9. Questo vuol dire che per mezza giornata scierete accompagnati in base alle vostre esigenze o da un maestro di sci che potrà guidarvi alla scoperta della ski area insegnandovi  le tecniche sciistiche oppure da una Guida Alpina che saprà farvi immergere nell’ambiente circostante e perché no, per i più temerari provare anche un po’ di sci fuori dalle piste battute. 

Per la cena, anche stasera, si andrà in malga. Per raggiungerla sarà necessario fare una piccola camminata (circa 45 min) con le racchette da neve. L’appuntamento è alle 17 a Madonna di Campiglio (20 minuti di macchina da Pinzolo) dove vi attende la Guida Alpina, che insegnerà le tecniche di progressione con le racchette da neve e vi accompagnerà in un rifugio immerso nella natura incontaminata. Qui si potrà consumare un aperitivo in attesa di gustare una deliziosa cena tipica. Il rientro sarà effettuato sotto la luce delle fiaccole regalandovi momenti unici e indimenticabili. Vi consigliamo di lasciare le piste non più tardi delle 15 se è vostra intenzione passare dall’hotel o alle 15,30 se intendete raggiungere Madonna di Campiglio direttamente. Chi non ha a disposizione una macchina, può accordarsi per un servizio taxi (non incluso). Una volta rientrati a Campiglio, chi vuole, potrà visitare il paese in autonomia ed eventualmente trascorrere una serata divertente, che potrebbe protrarsi anche fino a tarda notte.

3° Giorno
Dopo una ricca colazione in hotel, vi attendono ancora 2 ore sci lezione di sci con un nostro maestro abilitato che, privatamente (max 3 persone a maestro), continuerà a darvi consigli e incentivi per migliorare la vostra tecnica o più semplicemente vi accompagnerà sulle piste più belle e meno affolate. Terminata la lezione sarete liberi di muovervi come meglio credete, continuando a sciare per tutto il giorno o optando per la visita di qualche borgo. E’ anche possibile provare lo scialpinismo o calzare nuovamente le ciaspole per raggiungere luoghi incontaminati da cui è possibile ammirare il ghiacciaio dell’Adamello o le vette delle Dolomiti di Brenta, sempre circondati dal silenzio e a volte osservati da qualche capriolo curioso. Le uniche accortezze da tenere in considerazione sono il check-out dall’albergo, che deve avvenire entro le ore 10 e la riconsegna dell’attrezzatura da sci al negozio entro le ore 18.30. 

COSTI

I costi per questo pacchetto variano in base al periodo da voi scelto. Nella fattispecie, le settimane che vanno dal 22 dicembre al 6 gennaio sono considerate alta stagione, mentre tutte le altre seguono rientrano in bassa stagione. Tutti i pacchetti settimanali o quelli con data programmata sono prenotabili in qualsiasi momento. I pacchetti “Short”, come quello trattato in questa scheda, sono prenotabili in qualsiasi momento se si scelgono giorni infrasettimanali. Se si opta per il weekend, la prenotazione “last minute” sarà confermata solo in base alla disponibilità dell’hotel. Il costo varia in base al numero dei partecipanti per gruppo. Ogni prenotazione sarà gestita in maniera autonoma, quindi con lezioni private di Maestro di sci o Guida Alpina per la singola persona o per il singolo gruppo. 

1 Persona2 Persone4 Persone6 PersoneBambini
Alta Stagione2150 €2700 €4800 €6600 €
Bassa Stagione1750 €2500 €4200 €5700 €
Torna in alto